Punto Pinsa: l'incontro di una passione, il gusto di un sogno

Francesco, ex musicista e direttore d’orchestra, ha lavorato dal 2006 al 2015 per MSC Crociere, dove ha creato esperienze uniche per i passeggeri, apprendendo l’importanza del lavoro di squadra e della precisione, competenze che ha poi trasferito alla ristorazione. Sueni, originaria di Bali, ha sviluppato una forte cultura dell’accoglienza lavorando al rinomato Hotel Bvlgari di Bali, dove ha perfezionato l’arte dell’ospitalità e dell’attenzione ai dettagli, competenze che ora applica a Punto Pinsa.

  • 2016

    l viaggio di Francesco e Sueni nel mondo della pinsa inizia nel novembre del 2016, con l’apertura di un bar lungo il litorale di Torvaianica, nel Comune di Pomezia. Da subito, hanno cercato di offrire qualcosa di diverso: nasce così l’AperiPinsa, un aperitivo che combina la tradizione romana della pinsa con drink preparati con passione e originalità.

    All'inizio, senza una cucina e un laboratorio, si affidavano alle basi di pinsa romana pronte dell’Azienda Di Marco. Ma la loro creatività nel condire e presentare la pinsa ha fatto sì che i clienti si innamorassero del loro stile unico. La richiesta di pinse diventava sempre più frequente, spingendoli a sognare più in grande.

  • 2019

    Nel 2019, un incontro fortuito con Corrado Di Marco, l’inventore della pinsa romana, ha aperto una nuova porta per Francesco. Invitato a visitare l’azienda Di Marco, Francesco ha potuto osservare da vicino il processo di preparazione degli impasti. Questo incontro ha acceso una scintilla: Francesco ha deciso di perfezionare la sua arte frequentando i corsi presso la Pinsa School, sotto la guida di Marco Montuori, un maestro del settore. Nell’ottobre 2019, dopo aver superato l’esame, Francesco ha ottenuto l’attestato per la corretta lavorazione della pinsa romana.

    Scopri la tradizione della Pinsa Romana 
  • 2020

    Il 1° marzo 2020, proprio all'inizio della pandemia, Francesco e Sueni hanno inaugurato Punto Pinsa a Torvaianica. Con passione e dedizione, hanno trasformato il loro amore per la pinsa in una realtà che oggi accoglie e delizia i clienti con piatti unici, preparati secondo la tradizione, ma sempre con un tocco di originalità.

Oggi, Punto Pinsa è il risultato dell'incontro tra la musica e l’ospitalità, la passione e la tradizione, l’arte culinaria e il sogno di due persone che hanno fatto della pinsa romana la loro missione.